FAQ

Cos'è Bee Farm? Bee Farm è un'azienda apistica dedicata alla produzione di miele di alta qualità. Fondata nel 2023 da Aram Berta e Marzio Cappelletti, già apicoltori appassionati, ci impegniamo a produrre miele naturale seguendo metodi di apicoltura sostenibili, rispettosi delle api e dell'ambiente.

Dove si trovano le vostre api? Le nostre api sono distribuite in diverse località del Canton Ticino. Questa distribuzione strategica garantisce una raccolta del miele variegata, riflettendo la biodiversità e la ricchezza floreale di ogni area.

Quali tipi di miele producete? Offriamo una varietà di mieli, tra cui miele di tiglio, castagno, millefiori e altre edizioni limitate. Ogni miele ha caratteristiche uniche, derivanti dalle specifiche piante e fiori della zona di raccolta.

Il vostro miele è biologico? Nonostante non abbiamo una certificazione biologica, il nostro processo produttivo segue principi naturali e sostenibili. Non utilizziamo antibiotici nei nostri apiari, garantendo un miele puro e di qualità.

Come posso acquistare il vostro miele? Puoi acquistare il nostro miele direttamente attraverso il nostro shop online, dove offriamo spedizioni in tutta la Svizzera. Siamo anche presenti in mercati ed eventi locali e piccoli commerci, dove puoi trovare i nostri prodotti.

Fate spedizioni internazionali? Attualmente, spediamo solo in Svizzera, ma stiamo lavorando per estendere il nostro servizio anche all'estero. Tieniti aggiornato per eventuali novità sul nostro sito o sui nostri canali social.

Come posso conservare il miele? Il miele si conserva al meglio in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta del sole e da fonti di calore. Non è necessario metterlo in frigorifero. Se il miele cristallizza, puoi semplicemente scaldare il barattolo a bagnomaria per renderlo di nuovo liquido.

Perché il miele cristallizza? La cristallizzazione è un processo naturale che avviene in molti mieli, soprattutto quelli ricchi di glucosio. Non è un segno di scarsa qualità, ma una caratteristica naturale del prodotto. Riscaldando leggermente il miele, torna alla sua consistenza originale.

Collaborate con aziende o per eventi? Sì, siamo aperti a collaborazioni con aziende, ristoranti e organizzatori di eventi. Offriamo anche servizi di personalizzazione del miele per eventi speciali come matrimoni, conferenze o regali aziendali.

Offrite esperienze o visite guidate presso i vostri apiari? Stiamo lavorando per offrire esperienze legate al mondo dell’apicoltura e visite guidate ai nostri apiari. Queste esperienze permetteranno ai visitatori di conoscere da vicino il mondo delle api e la produzione del miele. Seguici sui nostri canali per ulteriori informazioni.

Il vostro miele è adatto ai vegani? Generalmente, il miele non è considerato adatto ai vegani poiché è un prodotto animale. Tuttavia, molte persone che seguono diete vegetariane o altre diete rispettose dell'ambiente apprezzano il nostro miele per la sua produzione sostenibile.

Cosa fate per proteggere le api e l'ambiente? Siamo profondamente impegnati nella salvaguardia delle api e nella protezione dell'ambiente. Le nostre pratiche apistiche promuovono la biodiversità, e ci impegniamo a non utilizzare pesticidi o sostanze nocive per l'ecosistema. Inoltre, i nostri apiari sono collocati in aree che favoriscono l'equilibrio ecologico.

Posso restituire o cambiare il miele acquistato? Per ragioni di sicurezza alimentare, non accettiamo resi su prodotti alimentari aperti. Tuttavia, se c'è un problema con il tuo ordine, contattaci e faremo del nostro meglio per risolverlo.

Come posso contattarvi per ulteriori informazioni o richieste personalizzate? Puoi contattarci attraverso il modulo di contatto sul nostro sito, inviare un'e-mail o scriverci tramite i nostri canali social. Saremo felici di rispondere a qualsiasi domanda o di discutere richieste particolari, come personalizzazioni per eventi.