La raccolta del nostro miele
Nel laboratorio, alla fine dell’estate viviamo un momento cruciale: la smielatura. Questo processo rappresenta il risultato di un’intera stagione di lavoro delle api e del nostro impegno nel garantire la qualità del miele. È una fase che chiude il ciclo produttivo e dà inizio al confezionamento nei vasetti.

Per la smielatura utilizziamo la smielatrice S800, un macchinario avanzato capace di estrarre fino a 800 kg di miele all’ora. La sua tecnologia consente di mantenere intatte le caratteristiche organolettiche del miele, garantendo un prodotto puro. Inoltre, permette di recuperare tutta la cera, che viene fusa e raccolta in forme pronte per una nuova lavorazione.


Suddivisione in Lotti
Dopo la smielatura, il miele viene suddiviso in lotti, ognuno influenzato dalle fioriture e dalle condizioni climatiche del territorio. Ogni lotto è tracciato attentamente durante il processo di confezionamento, per assicurare un prodotto trasparente e di alta qualità.









